Visitare la Vallonia
Voglia di spazi aperti, di cultura, tradizioni, eventi effervescenti, soggiorni zen o romantici? Oppure di un city trip in città o di evadere immersi nella natura? La Vallonia v’invita a visitare la sua natura incontaminata, i suoi castelli e le sue fortezze, i suoi siti industriali iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, senza però dimenticare le prelibatezze della tradizione culinaria!
La Vallonia è una terra ricca di paesaggi diversificati e naturali. Dalle foreste delle Ardenne ai laghi e ai fiumi delle Fagnes, passando per i castelli della Valle della Mosa e i piccoli borghi del Condroz senza tralasciare il Plateau Hennuyer e i diversi parchi naturali vi troverete, senza fare molta strada, in un luogo che merita di essere contemplato.
Se preferite i centri urbani, le città della Vallonia hanno altrettanti punti d’interesse e vi accoglieranno a braccia aperte. Tra le più note ricordiamo Namur (e la relativa Cittadella), Dinant, che diede i natali ad Adolphe Sax; Waterloo, con il suo campo di battaglia, Liegi, la Città Ardente, Charleroi, culla di grandi nomi del fumetto, Mons e la sua grand-place; Nivelles e la sua collegiale, Bouillon, i Cantoni dell’Est, La Roche-en-Ardenne ecc…
La Vallonia e le sue città sono ricche di storia. Diverse di queste si distinguono per i carnevali dai mille colori, di cui il più famoso è probabilmente il Carnaval de Binche e i suoi celebri Gilles, che nel 2003 l’Unesco ha riconosciuto come capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità.
In Vallonia si celebrano anche i giganti e i draghi, quelli di Ath e Mons sono i più noti.
Per avere maggiori informazioni sul patrimonio dell’Unesco in Vallonia
La Vallonia, con il suo paesaggio costellato di foreste, grotte, laghi e fiumi è il luogo ideale per praticare molti sport all’aperto: kayak, ciclismo, golf, vela, speleologia, alpinismo.. Se amate le sensazioni forti, il seguente sito internet fa proprio al caso vostro:
http://aventure.tourismewallonie.be/
Per concludere, la Vallonia non sarebbe quelle che è senza la sua tradizione culinaria. Formaggi e birre d’abbazia aspettano di essere gustati dai curiosi alla ricerca del savoir-faire vallone. Sapevate che delle 9 birre trappiste al mondo ce ne sono tre (Chimay, Orval, Rochefort) prodotte in Vallonia? Un motivo in più per partire alla scoperta di questa bella regione. Inoltre, la produzione vinicola diventa sempre più professionale e si sta facendo sempre più strada nel panorama agricolo della Vallonia del futuro. Per trovare un alloggio e ottenere maggiori informazioni sulle attività proposte in Vallonia: http://www.opt.be.