Accessibilità
Con poco più di 200 abitanti per chilometro quadrato, il territorio vallone è sicuramente a dimensione umana e gode di una posizione geograficamente privilegiata.
Inoltre, grazie ai collegamenti diretti con Bruxelles, la Vallonia beneficia di una grande vicinanza e di un accesso immediato alle istituzioni europee nonchè alle organizzazioni e associazioni internazionali che presenti. Tale posizione nel cuore delle reti di trasporto europee ne fa una delle regioni più attraenti d’Europa, soprattutto grazie ai centri di distribuzione e alle piattaforme logistiche.
La Vallonia possiede la rete stradale e ferroviaria più fitta d’Europa : un enorme vantaggio che le permette di assicurare una grande fluidità generale sull’insieme del suo territorio e di offrire collegamenti ottimali verso i principali paesi europei. In Vallonia transitano le principali linee ferroviarie europee (Thalys, Eurostar, TGV, ICE) ed è altresì presente una delle poche fermate europee del TGV merci.
La Vallonia dispone inoltre di un’eccezionale rete di vie navigabili per il trasporto delle merci. La regione è una delle chiavi di volta della rete europea, collegata direttamente con il più grande polo portuale marittimo del mondo (Anversa-Rotterdam, Gand, Zeebrugge).
I due aeroporti regionali svolgono anch’essi un ruolo molto importante nel settore aereo: l'aeroporto di Liegi (cargo) e l’aeroporto di Charleroi, in piena espansione, che trasporta ogni anno più di 6 milioni di passeggeri verso un centinaio di destinazioni in tutto il mondo.
Inoltre, la Vallonia sviluppa piattaforme multimodali che uniscono perfettamente le attuali reti di trasporto stradali, ferroviarie, aeree e fluviali moltiplicandone l’efficacia. Alla fine del 2015 la regione ha inaugurato una nuova piattaforma trimodale (trasporto fluviale, ferroviario e stradale), la Liège Trilogiport, la cui ambizione è di diventare un vero e proprio polo logistico dell’Euregio.
Qualche dato:
- A due passi da Bruxelles, capitale dell’UE e sede della NATO. La città è anche sede di 120 organizzazioni internazionali, 181 ambasciate, 1400 organizzazioni non governative (ONG) e ospita 300 diplomatici.
- In sole 4 ore di strada è possibile raggiungere quasi 60 milioni di abitanti.
- In una sola giornata, si possono raggiungere 370 milioni di consumatori e una ventina di città importanti europee.
- Il Port Autonome de Liège è il terzo porto interno d’Europa, nel cuore del bacino Reno-Schelda-Mosa.
- Liege Airport è il primo aeroporto cargo del Belgio e l’ottavo in Europa. Inoltre, nel 2015, si è aggiudicato, a Singapore, il premio di “Miglior aeroporto di cargo d’Europa”, assegnato dai clienti degli aeroporti.
- Brussels South Charleroi Airport è il terzo miglior terminal low-cost al mondo, secondo la classifica annuale World Airport Award 2015.
- 6 aree logistiche
- 11 infrastrutture multimodali
- La Vallonia possiede anche il più grande shiplift del mondo: l’ascensore idraulico di Strépy-Thieu.